La consulenza psicologica consiste in una relazione d’aiuto che si instaura tra uno psicologo (professionista iscritto all’albo degli psicologi) e una persona, una coppia o un gruppo.
Il supporto viene richiesto in particolari momenti della propria vita, su problematiche di tipo personale e interpersonale e riguardano l’area emotiva in cui a volte sono il dolore, il disagio e la confusione a creare un blocco al processo di crescita personale. Continua a leggere “LA CONSULENZA PSICOLOGICA”
Tag: aiuto psicologico SAN CESAREO
Perchè si richiede la Consulenza Psicologica
Si è spesso confusi sul ruolo dello psicologo e sulla possibiltà di richiedere una consulenza psicologica. Mi permetto di elencare schematicamente una serie di motivazioni che attivano la persona a fare richiesta per una consulenza psicologica.
Richiedere una consulenza psicologica spesso “facilita” a chiarire un momento, una fase della vita in cui ci si sente confusi, in cui prevale un disagio, una sintomatologia, o un malessere non sempre chiaro.
Richiedere una consulenza psicologica spesso significa chiedere un “supporto” per una particolare situazione di disagio che si sta vivendo; a volte sono cambiamenti improvvisi e inaspettati, Continua a leggere “Perchè si richiede la Consulenza Psicologica”
L’autostima e il valore di sè
L’autostima è una necessità umana fondamentale, si avvia e sviluppa attraverso le relazioni affettive e relazionali; più è solida la nostra autostima, meglio si è equipaggiati ad affrontare le difficoltà quotidiane. Più abbiamo avuto la possibilità di sentirci amati, avvalorati come persone più la nostra autostima risulta coesa ed integrata, più immune alle vulnerabilità della vita. Continua a leggere “L’autostima e il valore di sè”
Aborto spontaneo: ” Il dolore della perdita”
Quando la coppia ha consolidato la propria relazione a due, la progettualità di vita si evolve e nasce inevitabilmente il bisogno e il desiderio di evolversi come famiglia ed avere dei figli. Spesso accade che dopo il concepimento si possano avere dei problemi inaspettati.
Oggi, infatti la percentuale degli aborti spontanei, Continua a leggere “Aborto spontaneo: ” Il dolore della perdita””
L’ ansia e l’attaccamento
E. Munch – L’urlo
Recentemente le teorie sull’attaccamento ci spiegano come le relazioni tra madre e figlio, in qualche modo mal funzionanti nei primi anni di vita, costituiscono fattori di rischio per strutturare stili di attaccamenti insicuri e disturbi in età adulta. Tali teorie spiegano il funzionamento della mente e lo sviluppo della personalità in termini evoluzionistici. Continua a leggere “L’ ansia e l’attaccamento”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.