Sulla realizzazione personale

La sofferenza dell’ uomo è in parte determinata dalla sua mancata realizzazione personale in termini di espressione del suo essere.

Il contesto, le relazioni di base interiorizzate e quelle continuative influiscono su questa carenza di sé.

È molto importante rivendicare la propria unicità in base alla propria storia, il vissuto, i valori e le ambizioni di vita.

Se tutto ciò si vive senza consapevolezza difficilmente si attiva l’ impegno per potersi seguire. Si sfocia spesso in ciò che Heinz Kohut chiama disturdi del sé.

In tutto questo la psicoterapia di approccio psicoanalitico aiuta non solo a comprendersi ma anche a impegnarsi per realizzare la propria persona. Ognuno ha un proprio tempo per cominciare e per continuare a lavorare per la propria stabilità emotiva. Non può esserci cambiamento se non si contatta se stessi e se non si collabora per se stessi.

Marialba Albisinni, psicologa, psicoterapeuta

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.