Categoria: CONSULENZA PSICOLOGICA a Ciampino

L’autostima e il senso del sè vulnerabile


L’organizzazione dell’esperienza del bambino è preceduta
dalle percezioni organizzate che la madre ha di lui e da essa dipende. D. Winnicott”

 Immagine: Ammirazione, Bouguereau 1897

Il senso di non sentirsi degni, accettati, il senso di essere pervasi dalle proprie vulnerabilità, l’ ipersensibilità a sentire i personali fallimenti, le colpe, l’intolleranza alle frustrazioni, l’eccessiva rabbia o paura e la percezione di sentirsi Continua a leggere “L’autostima e il senso del sè vulnerabile”

Pubblicità

LA CONSULENZA PSICOLOGICA


La consulenza psicologica consiste in una relazione d’aiuto che si instaura tra uno psicologo (professionista iscritto all’albo degli psicologi) e una persona, una coppia o un gruppo.
Il supporto viene richiesto in particolari momenti della propria vita, su problematiche di tipo personale e interpersonale e riguardano l’area emotiva in cui a volte sono il dolore, il disagio e la confusione a creare un blocco al processo di crescita personale. Continua a leggere “LA CONSULENZA PSICOLOGICA”

Perchè si richiede la Consulenza Psicologica


Si è spesso confusi sul ruolo dello psicologo e sulla possibiltà di richiedere una consulenza psicologica. Mi permetto di elencare schematicamente una serie di motivazioni che attivano la persona a fare richiesta per una consulenza psicologica.

Richiedere una consulenza psicologica spesso “facilita” a chiarire un momento, una fase della vita in cui ci si sente confusi, in cui prevale un disagio, una sintomatologia, o un malessere non sempre chiaro.

Richiedere una consulenza psicologica spesso significa chiedere un “supporto” per una particolare situazione di disagio che si sta vivendo; a volte sono cambiamenti improvvisi e inaspettati, Continua a leggere “Perchè si richiede la Consulenza Psicologica”