Security Management – Certificazione Psicologo

Dott.ssa Marialba Albisinni

Psicologa Ciampino Psicoterapia online Security manager
Psicologa iscritta all’albo degli Psicologi dal 2002

CERTIFICA l’idoneita’ psicologica anche online

Dott.ssa Marialba Albisinni, psicologa – psicoterapeuta iscritta all’Ordine degli Psicologi dal 2002 n. 12403 – Certifica l’ idoneità psicoattitudinale (Abilità e comportamenti) secondo i criteri richiesti da da Uni 10459/2017 (certifico dal 2015). Sia per privati singoli che per Aziende.

La valutazione avviene tramite – test e colloquio

CONTATTI: e.mail: marialba.albisinni@gmail.com cell. 347.4415714

L’ area di interesse per la sicurezza aziendale e’ fondamentale al fine di tutelare le minacce e rischi di security che incombono sulla sua Azienda.

Si tratta della norma UNI10459. E’ uscita nel 2015 –  L’UNI, Ente Italiano di Normazione, ha infatti pubblicato la norma che si occupa dei professionisti della Security, definendo i requisiti di conoscenza, abilità e competenza che dovrà possedere il – così detto – security management.

L’UNI, Ente che aveva avviato il tavolo sul “Counseling relazionale” poi fatto sospendere dal Ministero della Salute grazie all’intervento dell’Ordine Psicologi (punto 4),  in questo caso ha prodotto delle Linee che incoraggiano l’uso della competenza psicologica.

Tale normativa è stata riorganizzata nel 2017 per cui lo psicologo deve accertarsi che IL PROFESSIONSTA DELLA SECURITY abbia le caratteristiche comportamentali richieste secondo la normativa.

Il professionista della Security adotta schemi comportamentali che richiamino e rispettino i principi di integrità professionale, nel rispetto dell’operato proprio e dei colleghi sottoposti.

Chi è il Security Manager?

E’ il responsabile della sicurezza e si occupa di gestire e controllare tutti gli aspetti relativi alla sicurezza di una organizzazione. Può lavorare sia all’interno del settore pubblico che all’interno di quello privato.

La norma prevede che il candidato alleghi “alla Domanda di certificazione un Certificato rilasciato da Psicologo iscritto ad Ordine che attesti il possesso delle caratteristiche psicoattitudinali e di personalità,e comportamentali di cui all’appendice C e D della UNI 10459:2017.”

Appendice C, D ( alcune abilita A)

Appendice c

Aspetti Etici e dentologici: diligenza, competenza, eicienza, obiettività, decoro professionale, correttezza nei rapporti di committenza e colleganza. Attraverso una condotta eticamente irreprensibile è più agevole fornire un servizio di qualità mantenendo altresì rapporti trasparenti con i propri interlocutori interni ed esterni all’organizzazione.

Aspetti comportamentali: Il professioista della security si assicura di agire:

in assenza di giudizi precostituiti

avendo il controllo dei propri stati emotivi e operando al fine di mantenerlo e ristabilirlo in situazione di stress;

Adottando strumenti che facilitano la comunicazione verbale e scritta;

Promuovendo attività che prevedono obiettivi chiari e raggiungibili;

Mostrando interesse verso le innovazioni;

Adattandosi alle situazioni di contesto in modo tempestivo ed efficace.

Per ottenere la certificazione contattare la dottoressa  telefonando direttamente al 347.4415714 –

ACCREDITA l’Ente che accredita i vari Organismi di Certificazione ed Ispezione,  conferma che i vari Organismi devono procedere a richiedere la certificazione dello psicologo, così come deliberato dal Comitato UNI del Settembre 2015, e dalla riorganizzazione normativa del 2017.


Pubblicità