Vai al contenuto
  • HOME Studio Professionale Psicologia&Online
  • CHI SONO
    • SUL LAVORO E FORMAZIONE
    • Formazione e Competenze
  • SERVIZI OFFERTI
    • Informazioni sulla Psicoterapia
      • Psicoterapia &Psicoanalisi
    • La psicoanalisi relazionale
    • La Consulenza Psicologica
    • @Psicoterapia online
    • SEZIONE SINTOMI
    • SEZIONE COPPIA
    • SECURITY MANAGER CERTIFICAZIONI
  • CONTATTI
    • Studi di Psicoterapia: San Cesareo (RM)-Ciampino(RM)
    • Come arrivare
    • TARIFFE e CONVENZIONI
  • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE E ARTICOLI
    • Ansia che fare?
    • Bulimici e Obesi immancabilmente Cleup
    • Introduzione Bulimici e Obesi immancabilmente
    • Recensione -Bulimici e obesi immancabilmente
    • ARCHIVIO CONVEGNI
  • Certificazione Security Manager

Psicologia Psicoterapia Psicoanalisi

Vogliamo essere amati. In mancanza di ciò ammirati; in mancanza di ciò temuti; in mancanza di ciò odiati. Vogliamo suscitare negli altri qualche sorta di emozione. L'anima trema davanti al vuoto ed ha bisogno di un contatto ad ogni costo. Hjalmar Soderberg

Tag: paternità

Pubblicato in: GENITORI E FIGLI

Genitorialità- Dove sta andando l’identità paterna?

Pubblicato il 7 marzo 201311 marzo 2014 da Psicologia Psicoterapia Psicoanalisi dott.ssa Marialba Albisinni Ciampino San Cesareo Online

idpaternaParallelamente alla nascita di un bambino, vi è una nascita materna e paterna. Continua a leggere “Genitorialità- Dove sta andando l’identità paterna?” →

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa
  • Altro
  • WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Follow Psicologia Psicoterapia Psicoanalisi on WordPress.com
  • RSS - Articoli

Articoli più letti

La natura dei legami affettivi
L' ansia e l'attaccamento
HOME Studio Professionale Psicologia&Online
Psicoterapia Psicoanalitica – Cenni alla Psicoanalisi Intersoggettiva
La confusione dell’identità. Organizzazioni di personalità borderline: non so chi sono, non so chi sei.
L'autostima e il valore di sè
Narcisismo e Psicoterapia: la ferita narcisistica genera rabbia
Identità 2 - L'ambiente facilitante
Quale psicoterapia?

PSICOTERAPIA

  • @Psicoterapia online
  • ARCHIVIO CONVEGNI
  • Certificazione Security Manager
  • CHI SONO
  • COLLABORAZIONI SCIENTIFICHE
  • Come arrivare
  • CONTATTI
  • Evento
  • GALLERIA STUDIO
  • Gruppi di studio sulla psicoterapia
  • HOME Studio Professionale Psicologia&Online
  • La psicoanalisi relazionale
  • PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE E ARTICOLI
    • Ansia che fare?
    • Bulimici ed Obesi immancabilmente!
    • Introduzione Bulimici e Obesi immancabilmente
    • Recensione -Bulimici e obesi immancabilmente
  • Security Management – Certificazione Psicologo
  • SERVIZI OFFERTI
  • SEZIONE COPPIA
  • SEZIONE SINTOMI
  • Spazio interattivo e privato(riservato alle persone seguite dalla dottoressa)
  • Studi di Psicoterapia: San Cesareo (RM)-Ciampino(RM)
    • Formazione e Competenze
    • Informazioni sulla Psicoterapia
    • La Consulenza Psicologica
    • Psicoterapia &Psicoanalisi
      • Vivere oltre il trauma
  • SUL LAVORO E FORMAZIONE
  • TARIFFE e CONVENZIONI
  • Testimonianza o Recensione
  • Workshop “PSICOLOGIA PER LA GENTE”
  • Giovani e Orientamento

Recensioni

http://www.guidapsicologi.it/widget/review_extended?com=127837&h=5decf853f024d094c4af94488af4e6c7&v=10
Da GuidaPsicologi.it

Articoli

  • Semplificando il lavoro con se stessi sulla “Psicoterapia Psiconalitica”
  • L’ adolescente nel cambiamento – 1
  • A cosa serve la Psicoterapia?
  • A cosa serve la psicoterapia? Sui conflitti inconsci.
  • La psicoterapia come possibilità di ri-organizzarsi emotivamente
  • La confusione dell’identità. Organizzazioni di personalità borderline: non so chi sono, non so chi sei.
  • La gestione emotiva e l’ altruismo ai tempi del Covid- 19
  • La coppia: tra individualità e condivisione.
  • Sulla realizzazione personale
  • I drammi di Joker
  • Il senso reale della propria esistenza: quale autenticità?
  • L’ ansia e l’approccio psicoanalitico relazionaleCESAREO,
  • Io mi solleverò – Maya Angelou
  • Integrità
  • L’inconscio che agisce. La Psicoanalisi intersoggettiva (integrazioni psicoanalitiche)
  • Le emozioni inascoltate
  • Nella stanza del terapeuta. Una sintetica panoramica
  • L’EMDR
  • Disturbi Depressivi
  • L’invidia. Quale rapporto avete con questo sentimento?
  • Le famiglie mal-sane: quali confini per la crescita
  • SECURITY MANAGER – CERTIFICAZIONI dott.ssa Marialba Albisinni, psicologa
  • Ancora io mi solleverò
  • 10 Ottobre – Giornata della Sanità Mentale
  • I Disturbi di Personalità
  • 15 Marzo Giornata di Sensibilizzazione per la Prevenzione e informazione dei disturbi alimentari
  • La natura dei legami affettivi
  • Le nuove famiglie
  • Disturbi Depressivi
  • 1- Introduzione – L’identità: una difficile definizione

Recensioni

https://www.guidapsicologi.it/widget/review_extended?com=127837&h=5decf853f024d094c4af94488af4e6c7&v=10


Da GuidaPsicologi.it

</div>

Le risposte della dottoressa

Dr.ssa Marialba Albisinni -Psicologa- Psicoterapeuta

La tua opinione

Dacci la tua opinione su
Dott.ssa Marialba Albisinni
Vedere opinioni
http://www.guidapsicologi.it/psicologi-drssa-marialba-albisinni-vpsicologi-127837.html

Recensioni

http://www.guidapsicologi.it/widget/review_extended?com=127837&h=5decf853f024d094c4af94488af4e6c7
Da GuidaPsicologi.it

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Dottori.it

 

Statistiche del Blog

  • 147.157 visite
  • HOME Studio Professionale Psicologia&Online
  • ARTICOLI
  • “La depressione: narcisismo e vulnerabilità”
  • 1- Introduzione – L’identità: una difficile definizione
  • Aborto spontaneo: ” Il dolore della perdita”
  • Il disconoscimento nella coppia.
  • Ansia che fare: la differenza tra ansia funzionale e disfunzionale
  • Ansia funzionale e disfunzionale, la sintomatologia, l’adattabilità, la regolazione
  • Attenzione alla depressione post-partum- La donna, la difficoltà materna: “spesso una difficile integrazione alla propria identità”.
  • Baby blues (maternity blues) e depressione post-partum
  • Bulimici e Obesi immancabilmente Cleup
  • DEPRESSIONE POST-PARTUM: presa di coscienza e cambiamento
  • Disturbi depressivi -riferimento DSM-IV
  • Genitorialità- Dove sta andando l’identità paterna?
  • I “no” dei bambini: una lotta da gestire?
  • Identità 2 – Nella confusione delle percezioni: l’ambiente facilitante
  • Identità 3- Il deragliamento dell’identità
  • Il senso reale della propria esistenza: quale autenticità
  • L’ ansia e l’attaccamento
  • L’amico immaginario: tra realtà e fantasia
  • L’ansia ed i suoi aspetti
  • L’autostima e il senso del sè vulnerabile
  • L’autostima e il valore di sè
  • La bulimia nervosa: il senso di vuoto si esprime nel corpo
  • LA CONSULENZA PSICOLOGICA
  • Restiamo insieme? La coppia: la scelta iniziale, la crisi, la scelta del progetto e la crescita
  • Narcisismo e Psicoterapia: la ferita narcisistica genera rabbia
  • Le Neuroscienze e il Processo Psicoanalitico Relazionale: regolazione e cervello
  • Perchè si richiede la Consulenza Psicologica
  • La terapia psicodinamica: oltre i sintomi
  • Psicoterapia e la sua efficacia: Fiducia e Ricerca
  • Psicologi. L’allarme del Consiglio nazionale: “Rischio per la salute affidarsi agli abusivi”
  • Psicoterapia e Psicoanalisi- La Psicologia del Sè
  • Quando manca l’equilibrio narcisistico nel senso del sè
  • Sono autentico o occultatore?
  • Vivere oltre il trauma “il trauma distrugge il tempo”
  • Spazio interattivo e privato(riservato alle persone seguite dalla dottoressa)
  • Psicoterapia e la sua efficacia: Fiducia e Ricerca
  • La terapia psicodinamica: oltre i sintomi
  • Identità 3- Il deragliamento dell’identità
  • Identità 2 – Nella confusione delle percezioni: l’ambiente facilitante
  • 1- Introduzione – L’identità: una difficile definizione
  • Psicologi. L’allarme del Consiglio nazionale: “Rischio per la salute affidarsi agli abusivi”
  • Vivere oltre il trauma “il trauma distrugge il tempo”
  • Bulimici e Obesi immancabilmente Cleup
  • Genitorialità- Dove sta andando l’identità paterna?
  • Psicoterapia e Psicoanalisi- La Psicologia del Sè
  • La bulimia nervosa: il senso di vuoto si esprime nel corpo
  • Le Neuroscienze e il Processo Psicoanalitico Relazionale: regolazione e cervello
  • Ansia funzionale e disfunzionale, la sintomatologia, l’adattabilità, la regolazione
  • Quando manca l’equilibrio narcisistico nel senso del sè
Fornito da WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Psicologia Psicoterapia Psicoanalisi
    • Segui assieme ad altri 708 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Psicologia Psicoterapia Psicoanalisi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: La nostra informativa sui cookie
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: