- LO PSICOLOGO NON E’ UNO PSICHIATRA (CHE INTERVIENE CON GLI PSICOFARMACI), LO PSICHIATRA SI OCCUPA SOLO DI PSICOPATOLOGIA
- LO PSICOLOGO E’ UN PROFESSIONISTA DI FIDUCIA CON COMPETENZE SPECIFICHE, PROMUOVE LA SALUTE PSICOLOGICA, SOSTIENE MOMENTI DI CRISI (HA CONSEGUITO UNA LAUREA DI DURATA QUINQUENNALE, HA ACQUISITO STRUMENTI CONOSCITIVI E DI INTERVENTO PER LA PREVENZIONE, PER LA DIAGNOSI, LE ATTIVITA’ DI ABILITAZIONE E SOSTEGNO PSICOLOGICO)
- LO PSICOTERAPEUTA, OLTRE LA LAUREA HA CONSEGUITO UN’ ULTERIORE SPECIALIZZAZIONE QUADRIENNALE PER ESERCITARE LA PROFESSIONE IN PSICOTERAPIA ( SOLO ALCUNE SCUOLE SONO RICONOSCIUTE) PROMUOVE LA SALUTE PSICOLOGICA, PREVIENE E CURA LA PSICOPATOLOGIA, FACILITA CAMBIAMENTO, LAVORA SU DINAMICHE PROFONDE, SBOLOCCA PROCESSI EMOTIVI, IL CONTESTO E’ RELAZIONALE, COLLABORATIVIO.
- LO PSICOLOGO, PSICOTERAPEUTA AD INDIRIZZO PSICODINAMICO, LAVORA MOLTO SULLA REALZIONE E SULL’INTERSOGGETTIVITA’, FACILITA LA COMPRENSIONE DELLE PROBLEMATICHE PIU’ PROFONDE, COMPRENDE INSIEME AL PAZIENTE I SINTOMI CHE LO SOVRASTANO, AIUTA GRADUALMENTE A FRONTEGGIARLI IN UN CONTESTO RELAZIONALE PROTETTO. SUPPORTA I MOMENTI DI DIFFICOLTA’ E DI CRISI, FACILITA PROCESSI DI CRESCITA, COMPRENDE INSIEME ALLA PERSONA PROCESSI CONSCI ED INCONSCI, ESPORA INSIEME AL PAZIENTE LA SUA STORIA E COME IL PASSATO POSSA OSTACOLARE IL VIVERE PRESENTE. LAVORA SU ASPETTI PIU’ PROFONDI RISPETTO ALTRI INDIRIZZI TERAPEUTICI RISPETTANDO RITMI E TEMPI DEL RICHIEDENTE.
- I DISAGI PURTROPPO FANNO PARTE DELLA NOSTRA VITA. CONOSCERSI MEGLIO E AFFRONTARLI FA LA DIFFERENZA. AVERE COME PUNTO DI RIFERIMENTO UN PROFESSIONISTA PER LA SALUTE PSICOLOGICA E’ UN’ ULTERIORE GARANZIA PER VIVERE MEGLIO.
- LO PSICOLOGO E LO PSICOTERAPEUTA TUTELANO LA TUA PRIVACY.
- LA CONSULENZA PSICOLOGICA COME MOMENTO DI CONFRONTO E VALUTAZIONE.
- LA PSICOTERAPIA COME RELAZIONE, CRESCITA E BENESSERE. COME PREVENZIONE E CURA PER PROBLEMATICHE PSICOLOGICHE CHE ATTRAVERSANO INEVITABILMENTE IN MOLTI NELLA PROPRIA ESISTENZA. PER LA CURA DEI DISTURBI PSICHICI CHE RISCHIANO DI CRONICIZZARSI.
Gentile collega,
l’intento del post è proprio quello di comunicare in maniera diretta, generica e chiaramente molto semplificata la differenza tra psicologo e psicoterapeuta.
Grazie dell’intervento e per la considerazione che condivido.
Marialba Albisinni
"Mi piace""Mi piace"